Software 4.0 per la fabbrica


Software 4.0: Cosa succede ad un software quando l’imprevisto non era previsto?

SOFTWARE 4.0

In questo articolo che ho scritto per la software house che produce il MES NET@PRO ho spiegato quali sono le criticità che un software si trova ad affrontare in fabbrica.

Si sente parlare di software per la fabbrica, ma cosa accade ad un software quando si trova in prima linea? Cosa accade se i dati che arrivano non erano previsti?

Le principali criticità che un software si trova ad affrontare in fabbrica sono:

  • set di dati sporchi;
  • ordini senza codici articolo;
  • data sbagliati;
  • dati non correlati correttamente;
  • dati non corretti a livello logico;

I software MES manufacturing sono diventati popolari dal 2017, con l’introduzione delle agevolazioni per l’industria 4.0 per mano dell’allora Ministro Carlo Calenda.

L’acronimo di MES è Manufacturing Execution System, una piattaforma che consente il controllo in tempo reale dell’avanzamento di produzione. Permette la raccolta dei dati dalle macchine e dagli operatori anche automatica.

Ci occupiamo di MES e software per produzione di fabbrica da tanti anni, oltre 24 anni per essere precisi. Prova ad immaginare quante situazioni “non convenzionali” ci siamo trovati ad affrontare: set di dati sporchi, ordini senza codici articolo, dati sbagliati o non relazionati correttamente o logicamente non corretti. Continua a leggere….


Leave a Reply

Your email address will not be published.